Non solo musica, ma anche le parole per raccontarla. Locus Focus è parte dell’intreccio culturale del Locus festival
Nell’ambito del Locus festival 2018, Locus Focus offre momenti di approfondimento culturale con scrittori, giornalisti e artisti.
Il programma è ideato e condotto da un team di addetti ai lavori composto da: Nicola Gaeta (scrittore e critico musicale), Enzo Mansueto (poeta, critico letterario e musicale) e Vittorio Bongiorno (scrittore e musicista).
Fra gli autori coinvolti troviamo personalità di spicco della letteratura musicale, quali: SIMON REYNOLDS, autore inglese di successi come “Post Punk” e “Retromania”, uno dei più importanti critici musicali al mondo; MICHAEL ZADOORIAN, celebre scrittore di Detroit autori di romanzi come “In viaggio contromano” (che ha ispirato il film di Paolo Virzì “Ella & John”) e l’ultimo recente “Beautiful Music”; GEOFF DYER, scrittore di culto inglese autore di classici come “Natura morta con custodia di sax” , “Il Colore della memoria” e “Sabbie Bianche”. E ancora: Francesco Bianconi (dei Baustelle), ed i giornalisti Alberto Castelli e Alberto Campo.
Gli incontri con autori di lingua inglese saranno tradotti in tempo reale dagli interpreti Seba Pezzani e Giovanni Guadalupi.
Luogo di tutti gli incontri sarà largo Mazzini, deliziosa piazzetta nel centro storico di Locorotondo a due passi dal main stage.
Programma
Sabato 21 Luglio – h 19 – largo Mazzini
POST-PUNK 1978-2018: 40 anni di musiche, cultura e società.
Gli ultimi decenni di musica negli scritti di Simon Reynolds.
Con Simon Reynolds, Vittorio Bongiorno, Nicola Gaeta ed Enzo Mansueto.
Domenica 22 Luglio – h 18 – Casa Locus
WRITING MUSIC: scrivere la musica
Workshop con Simon Reynolds. Incontro esclusivo ravvicinato su tecniche e metodi del giornalismo musicale.
Posti limitati, prenotazione gratuita RSVP su http://bit.ly/scriverelamusica
Venerdì 27 Luglio – h 19 – largo Mazzini
MOTOR CITY IS BURNING: musica, adolescenza e rivolta a Detroit.
Lo scrittore Michael Zadoorian si racconta attraverso i suoi romanzi “In viaggio contromano” e l’ultimo recente “Beautiful Music”.
Con Michael Zadoorian, Vittorio Bongiorno e Alberto Campo.
Sabato 28 Luglio – h 19 – largo Mazzini
IL MODO DI DIRE ADDIO: l’eredità di Leonard Cohen
Conversazione con Francesco Bianconi dei Baustelle. Con Enzo Mansueto.
Domenica 29 Luglio – h 19 – largo Mazzini
THE OUTSIDE WORLD: Parole, musica, luoghi attraverso l’immaginario della narrazione di Geoff Dyer
Con Geoff Dyer, Vittorio Bongiorno, Nicola Gaeta ed Enzo Mansueto.
Domenica 5 Agosto – h 19 – largo Mazzini
CONSCIOUSNESS: nuovi e vecchi scenari nella musica nera di inizio millennio
Con Alberto Castelli e Nicola Gaeta