Il primo annuncio per il Locus festival 2019 arriva ad inizio anno nel segno della passione e del fuoco interiore. Le fiamme che brillano nella nuova versione del logo per la XV edizione, esprimono l’approccio passionale che ha alimentato il festival pugliese per quattordici edizioni nella deliziosa e accogliente cittadina di Locorotondo.
L’apertura del Locus 2019, sabato 27 luglio, è affidata a FKJ (aka French Kiwi Juice), che si esibirà nella tradizionale location di Masseria Mavù, splendido angolo di Valle d’Itria circondato dai trulli, nel territorio di Locorotondo (BA). Il festival proseguirà per tutti i weekend fino al 14 agosto.
FKJ è il nome d’arte di Vincent Fenton, straordinario giovane polistrumentista francese, che quest’anno sarà headliner nei maggiori festival internazionali fra cui Coachella e Sonar. Attualmente la prima e unica data annunciata in Italia è al Locus.
L’appeal universale e fresco di French Kiwi Juice, ben espresso nell’omonimo album d’esordio del 2017, sposa l’attitudine senza confini che ha caratterizzato ogni edizione di Locus. I suoi live diventano facilmente sold-out in Asia, Europa, Australia, Nuova Zelanda ed America. La sua incredibile spontaneità sul palco, che lo vede alternarsi fra chitarre, tastiere, sax e voce ha dimostrato di essere in grado di conquistare qualsiasi audience in ogni contesto.
La carriera discografica di Fenton inizia nel 2012 con l’EP “Time for a Change” che sorprende pubblico e stampa di settore per un elegante, sofisticato e riconoscibile pop cinematico, ma è l’album di debutto a dare un’idea nitida e completa dell’immaginario dell’artista: un disco di musica elettronica ma con un fascino che va oltre i confini del genere, dai sample hip hop alle sonorità e improvvisazioni jazz, il tutto in una complessa struttura di loop ed in una miscela di cultura e idee che potrebbe venire solo dall’Europa.
La sensazione è che anche l’idea più ambiziosa possa essere alla portata di Fenton, ed il titolo della traccia che chiude l’album è emblematico per esprimere il lavoro di FKJ e dello stesso Locus festival: “Why there are boundaries”.
Il Locus festival è ideato, diretto artisticamente e prodotto da Bass Culture srl, in collaborazione con il Comune di Locorotondo e con il supporto della Regione Puglia, nell’ambito dell’ “Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali. FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia”. Official partner: Tormaresca.
Sabato 27 luglio
Masseria Mavù, Contrada Mavugliola, Locorotondo (BA)
FKJ live inaugura il Locus festival
BIGLIETTI in prevendita online e nei punti vendita dei seguenti circuiti
– Vivaticket http://bit.ly/fkj_locus
– Ticketone http://bit.ly/fkj_locus_ticketone
Offerta early ticket entro il 28 febbraio: € 20 + d.p.