https://www.locusfestival.it

Skip to main content
Category

Locus 2024

SIMPLE MINDS al Locus festival sul lungomare di Bari il 30 giugno 2024 concludono una tre giorni che riempirà di grande musica la Rotonda di via Paolo Pinto

By Locus 2024

I biglietti saranno disponibili in anteprima per la fan-sale su MyLiveNation / Ticketmaster dalle ore 10 del 4 dicembre, e per tutti sulle piattaforme Dice, Ticketone e Ticketmaster dalle 10 di martedì 5 dicembre.

La leggendaria band britannica dei Simple Minds sarà a Bari il 30 giugno 2024, per la ventesima edizione del Locus festival, in esclusiva per tutto il sud Italia.
Il capoluogo pugliese diventa così una tappa del Global Tour 2024, un tour mondiale che porterà i Simple Minds a suonare di fronte ad più di un milione di persone, presentando i brani dell’ultimo album alternati ai loro grandi classici, brani indimenticabili come “Promised You a Miracle”, “Glittering Prize”,”Someone Somewhere in Summertime”, “Waterfront”… e molti altri amatissimi dai fan

La ventesima edizione del Locus festival inizierà in grande stile con tre giorni di grande musica sulla Rotonda di via Paolo Pinto a Bari: Calcutta venerdì 28 giugno, Salmo e Noyz Narcos sabato 29, ed i Simple Minds la domenica, oltre ad una speciale sorpresa nel Teatro Petruzzelli che sarà svelata in seguito.

Altre date già annunciate del Locus 2024 sono i Toto a Ostuni il 22 luglio, Marcus Miller a Fasano il 27 luglio, ed infine Fat Freddy’s Drop il 7 agosto e NAS il 12 agosto a Locorotondo, entrambi nella ricca programmazione che si svolgerà in Masseria Ferragnano nella prima metà di agosto.
Molti altri importanti annunci sono in arrivo. E’ possibile seguire tutti gli aggiornamenti su locusfestival.it e sui canali social ufficiali.

Salmo e Noyz Narcos insieme al Locus festival 2024, sul lungomare di Bari 29 giugno. L’unione di due autentici pesi massimi della scena rap italiana, l’album “CVLT” appena uscito

By Locus 2024

Salmo e Noyz Narcos, due autentici pesi massimi della scena rap italiana, due mc che hanno fatto dell’impatto live un vero e proprio trademark, porteranno il loro show esclusivo alla ventesima edizione del Locus Festival il 29 giugno a Bari sulla Rotonda di Via Paolo Pinto.
La location sul lungomare barese, che ospiterà anche Calcutta il giorno prima, si sta configurando come un “festival nel festival” d’eccezione. Presto altre news importanti.

Biglietti in vendita online su Dice e Ticketone dalle ore 15:00 del 30 novembre.
Punti vendita dalle ore 11:00 del 5 dicembre.

L’annuncio del tour di Salmo e Noyz segue l’uscita del joint-album “CVLT”, uno dei dischi più attesi dell’intero panorama nazionale degli ultimi anni. Un vero e proprio ritorno alle origini del rap con stile, tecnica e credibilità, in assoluta controtendenza con i trend del momento.

Salmo e Noyz dipingono un immaginario sonico unico, un crossover di stili autentico e credibile, che si esalta in un live show che promette di essere davvero imperdibile vista l’unione di due personaggi di spicco del mondo hip hop ed urban nazionale, dall’assoluto spessore e dalla attitudine potente ed impareggiabile.

Locus festival 2024 arriva a Fasano il 27 luglio con Marcus Miller, uno fra i più grandi bassisti al mondo, icona del jazz, funk e soul

By Locus 2024

Ancora un grande nome ed una bella piazza per il Locus festival 2024. Il 27 luglio a Fasano in Piazza Ciaia arriva MARCUS MILLER, uno dei più grandi e influenti bassisti jazz/funk al mondo!

Marcus non è solamente un bassista, ma è anche un creatore, produttore, polistrumentista e un compositore straordinario e prolifico. Le sue numerose collaborazioni parlano per lui: Miles Davis, Eric Clapton, George Benson, Aretha Franklin, Brian Ferry, Wayne Shorter, Al Jarreau, Herbie Hancock e Carlos Santana, solo per citarne alcuni, hanno plasmato il suo ambiente musicale e lo hanno reso un’icona della musica jazz, funk e soul.

Dopo la memorabile esibizione di Herbie Hancock dello scorso anno, l’accogliente piazza di Fasano ospita un’altra leggenda della grande black music americana, per celebrare degnamente la ventesima edizione del Locus festival.

BIGLIETTI IN VENDITA da mercoledì 29 Novembre ore 11.00 su Ticketone.it (posti a sedere numerati)

Marcus Miller a Fasano il 27 luglio si aggiunge alle altre date del Locus già annunciate: Calcutta a Bari il 28 giugno, Toto a Ostuni il 22 luglio, Fat Freddy’s Drop il 7 agosto e NAS il 12 agosto a Locorotondo… e molti altri annunci seguiranno a breve. Aggiornamenti, info e link ai biglietti sul sito locusfestival.it

Quarantacinque anni di attivita’ e due Grammy Award: sono solo alcuni dei riconoscimenti riconosciuti a Marcus Miller nel mondo, ai quali si aggiungono le collaborazioni con i più grandi del jazz, da Miles Davis a Herbie Hancock. Marcus Miller ha fatto la storia come uno dei i più grandi bassisti jazz del mondo.

Descritto come uno degli artisti più influenti del nostro tempo, Marcus Miller è diventato famoso come bassista nella band di Miles Davis negli anni ’80. Conosciuto per le sue fluide capacità di improvvisazione e la predilezione per il funk e il jazz contemporaneo, il suo stile distintivo è caratterizzato da una combinazione unica di funk, groove e soul.

Marcus non è solamente un bassista, ma è anche un creatore, produttore, polistrumentista e un compositore straordinario e prolifico. Le sue numerose collaborazioni parlano per lui: Miles Davis, Eric Clapton, George Benson, Aretha Franklin, Brian Ferry, Wayne Shorter, Al Jarreau, Herbie Hancock e Carlos Santana, solo per citarne alcuni, hanno plasmato il suo ambiente musicale e lo hanno reso un’icona della musica jazz, funk e soul.

Nella sua carriera, Miller è stato selezionato come Artista UNESCO per la Pace, diventando portavoce del progetto Slave Route. Bass Player Magazine lo ha incluso anche nella sua lista dei dieci musicisti jazz più influenti di questa generazione.

Chiunque abbia ascoltato la musica di Miller o assistito ai suoi concerti dal vivo sa che si troverà di fronte ad un’esperienza davvero straordinaria: il suono potente del basso jazz/funk si manifesta in tutta la sua potenza con una musica che può oltrepassare i confini, portando il jazz verso nuovi orizzonti.

Toto live ad Ostuni il 22 luglio, per il ventennale del Locus festival. Una band leggendaria ed una nuova location si aggiungono alla road map in costruzione del Locus 2024

By Locus 2024

Alla road map in definizione del Locus festival 2024, si aggiunge la suggestiva città bianca di Ostuni con la location del Foro Boario, che ospiterà un nome leggendario. I TOTO sono uno dei gruppi più importanti nella storia della musica contemporanea, una band di fuoriclasse che ha suonato in oltre 5000 album (incluso Thriller di Michael Jackson), con oltre 200 nomination ai Grammy Award.
Il dream-team di Steve Lukather porterà nella ventesima edizione del Locus le sue tante hits, impresse indelebimente nella cultura rock e pop degli ultimi decenni.

BIGLIETTI IN VENDITA da mercoledì 29 Novembre ore 10.00 su Ticketone.it (posti a sedere numerati)

Ci sono poche band al mondo che hanno saputo creare un legame più forte con il pubblico Italiano di quanto abbiano fatto i Toto. La band di Steve Lukather e soci ha cementato negli anni questo rapporto con brani che hanno prima dominato le classifiche e poi sono entrate nella leggenda.
Per questo la notizia che la band statunitense si esibirà in Puglia la prossima estate in esclusiva per il sud Italia, è una di quelle destinate a portare entusiasmo tra i fan della buona musica e del Locus festival.
Perchè non si può perdere l’opportunità di ascoltare brani come Africa, Hold the Line, Rosanna o Georgy Porgy nella magica atmosfera di Ostuni.
I Toto arriveranno in Italia sulla scia di un album live, With a Little Help From My Friends, uscito pochi anni fa.
Il disco, registrato a Los Angeles, ha rappresentato l’occasione per Steve Lukather, Joseph Williams e David Paich di introdurre la nuova formazione composta da musicisti incredibile come John Pierce, Robert ‘Sput’ Searight, Steve Maggiora, Dominique ‘Xavier’ Taplin e Warren Ham.

NAS al Locus festival! Il re del rap arriva a Locorotondo (BA) il 12 agosto, per il suo unico concerto italiano del 2024.

By Locus 2024

Una grande notizia per tutti gli appassionati italiani di rap: NAS, uno dei nomi più storici del mondo hip hop sarà in Italia il prossimo 12 Agosto in Puglia, in occasione del Locus festival. Una produzione D’Alessandro e Galli, in esclusiva nazionale a Locorotondo (BA).
Biglietti disponibili dalle 11:00 di giovedì 23 novembre, su Dice e Ticketone.

NAS sarà uno degli ospiti principali della ventesima edizione del Locus, e si esibirà nella storica location di Masseria Ferragnano a Locorotondo nel cuore della Puglia. Fra gli altri nomi annunciati per il Locus 2024 ad oggi ci sono i neozelandesi Fat Freddy’s Drop, sempre a Locorotondo il 7 agosto, e Calcutta il 28 giugno a Bari.

E solo l’inizio di una serie di clamorosi annunci che continueranno nei prossimi giorni, per una programmazione simile a quella degli scorsi anni: singoli eventi speciali fra giugno e luglio in diverse località pugliesi, ed il cuore del festival a Locorotondo nella prima metà di agosto.

Biografia NAS (da Wikipedia)

Nas, pseudonimo di Nasir bin Olu Dara Jones, o semplicemente Nasir Jones, (New York, 14 settembre 1973), è un rapper, produttore discografico, attivista e attore statunitense.

È anche un imprenditore con la sua etichetta discografica, la Ill Will Records.

Figlio di Olu Dara, Nas ha ottenuto otto dischi di platino e multi-platino consecutivi, vendendo oltre 35 milioni di dischi in tutto il mondo, ed è considerato da molti come il miglior rapper di sempre, alla pari dei soli Biggie Smalls, Tupac Shakur e Eminem. Lavora come editore associato della rivista Mass Appeal ed è proprietario di un negozio di sneaker Fila. Ha firmato un contratto con la Mass Appeal Records.

La sua carriera musicale inizia nel 1991, come artista presente nell’album dei Main Source Breaking Atoms nella traccia Live at the Barbeque. Il successo critico del suo album d’esordio Illmatic (1994) – spesso considerato il miglior album nella storia del genere – e quello commerciale del secondo It Was Written (1996) – che resta al numero 1 della Billboard 200 per quattro settimane consecutive e ottiene la certificazione di doppio platino in due mesi – lo portano a essere considerato uno dei migliori artisti di New York per poi auto-proclamarsi «Re di New York» e a rivaleggiare con Jay-Z per il trono lasciato vacante dopo l’assassinio di The Notorious B.I.G., maturando fino a diventare un’icona leggendaria nella storia del genere. Dal 2001 al 2005 il rapper è coinvolto in una faida molto pubblicizzata con Jay-Z, quindi nel 2006 Nas firma con la Def Jam con cui pubblica Hip Hop Is Dead. Nel 2010 esce Distant Relatives, un album collaborativo fatto assieme a Damian Marley, i cui ricavi sono donati ad associazioni di beneficenza in Africa. Il suo undicesimo album in studio, Life Is Good, è stato nominato a un premio Grammy nella categoria “Miglior Album Rap”.

MTV l’ha inserito al quinto posto nella sua lista come uno dei «migliori MC di tutti i tempi», la rivista The Source al secondo posto tra i «50 migliori parolieri di sempre» (2012), l’anno seguente MTV lo promuove al quarto posto nella sua lista dei «migliori MC nel gioco». About.com lo inserisce al primo posto tra i «50 migliori MC di sempre» e Billboard lo piazza quinto tra i «10 migliori rapper di tutti i tempi.»

Nel 2016 narra la serie The Get Down – di cui è anche produttore esecutivo – prestando la propria voce per il rapping del personaggio di Ezekiel adulto del 1996. Nel 2021 vince il suo primo Grammy Award nella categoria “Best Rap Album” con King’s Disease.

Fat Freddy’s Drop dalla Nuova Zelanda, tornano per i vent’anni del Locus festival, il 7 agosto 2024 a Locorotondo con un nuovo album

By Locus 2023, Locus 2024

Fat Freddy’s Drop sono un nome molto importante per la storia del Locus. Presenti nella prima edizione del 2005 da perfetti sconosciuti, sono cresciuti insieme al festival fino a diventare una delle live band più amate e seguite al mondo. Tornati per la prima volta dopo 19 anni per un memorabile evento lo scorso luglio, non potevano mancare per il nostro ventennale nel 2024, in occasione del quale presenteranno un nuovo album in preparazione.

Il 7 agosto, nel cuore del Locus festival, i neozelandesi Fat Freddy’s Drop sono il primo nome annunciato di una ricca programmazione, che andrà avanti fino al 14 agosto in Masseria Ferragnano a Locorotondo.

I biglietti per i FFD saranno in vendita già dalle 11:00 di venerdì 24 novembre 2023, sulle piattaforme Dice e Ticketone.

Calcutta live a Bari il 28 giugno 2024, inaugura la ventesima edizione del Locus festival!

By Locus 2023, Locus 2024

A pochi mesi dalla conclusione della sua edizione 2023, il Locus festival annuncia già il prima evento della sua attesa ventesima edizione. Il 28 giugno 2024 sarà Calcutta, nel suo tour estivo “Relax”, ad esibirsi a Bari in via Paolo Pinto, rinnovando così la collaudata partnership fra il Locus ed il Comune di Bari che negli ultimi 2 anni ha portato nel capoluogo pugliesi altri grandi nomi come Alt-J, Sigur Ros, e Robert Plant.

Non è la prima volta per Calcutta al Locus, che lo ha già ospitato in un memorabile concerto del 2019, e che lo riprogramma sull’onda del successo del suo ultimo album e del sold out di tutte le prossime date del tour invernale.

Il disco di Calcutta “Relax”, uscito il 20 ottobre 2023, si è preso la prima posizione in classifica e secondo i dati della FIMI è stato il disco più venduto in Italia nella settimana d’uscita. Si è piazzato inoltre in quinta posizione della Top Albums Debuts Global di Spotify.

Calcutta ha marcato una linea di confine nel modo di intendere la musica indipendente partendo da outsider, da artista di culto, con un percorso fuori dagli schemi canonici del music business, ma attirando verso di sé una curiosità sempre crescente. Merito delle melodie contagiose delle sue canzoni che lo hanno reso un fenomeno irresistibile. La sua scrittura pop non ha pari in Italia e l’attenzione trasversale di pubblico, stampa e social network ne sono la riprova costante.

Il tour “Relax” porterà a Bari i brani del nuovo disco, oltre ai grandi successi che hanno segnato la sua carriera. I biglietti saranno in vendita dalle ore 11:00 di giovedì 9 novembre su Dice.fm e ticketone.it
Tutti i LINK QUI

I molti colori del Locus festival 2023, report, immagini e numeri

By Locus 2023, Locus 2024

Con il Gran finale di Robert Plant nel progetto Saving Grace, sold-out sul lungomare di Bari, si è conclusa la diciannovesima edizione del Locus festival. Un percorso lungo e appassionante, costellato di successi numerici e qualitativi, con oltre 35.000 presenze in 12 serate e 32 eventi fra Trani, Fasano, Locorotondo e Bari.

La prestigiosa lineup del Locus 2023 ha compreso (in ordine di esibizione): SIMPLY RED, SIGUR ROS, HERBIE HANCOCK, FAT FREDDY’S DROP, LOUIS BAKER, CONGO NATTY, LADY BLACKBIRD, MAKAYA McCRAVEN, PATRIZIO FARISELLI, TONICO 70 & Banda Maje, SEUN KUTI & Egypt 80, LOUIE VEGA, LA NIÑA, FATOUMATA DIAWARA, EZRA COLLECTIVE, CATU DIOSIS, ADA ODA, BAUSTELLE, 2MANYDJS, WU-LU, BUD SPENCER BLUES EXPLOSION, VERDENA, NINOS DU BRASIL, SUN RA ARKESTRA, GIANLUCA PETRELLA COSMIC RENAISSANCE, THE COMET IS COMING, JEFF MILLS, ROBERT PLANT SAVING GRACE… oltre a CARLO MASSARINI e SERGIO SOZZO come protagonisti dei talk. I film proiettati sono stati “SAKAMOTO CODA” e “IL TEMPO DEI GIGANTI”.
Il programma musicale è stato affiancato anche dalla Mostra fotografica “FRIDA KAHLO – UNA VITA PER IMMAGINI” allestita ad Alberobello fino al 15 ottobre, che ha superato i 10.000 visitatori.

I NUMERI DEL LOCUS FESTIVAL 2023 “MUSIC OF MANY COLOURS”

35.000 PRESENZE AGLI SPETTACOLI
32 EVENTI
28 LIVE SHOW
5 SOLD-OUT
6 LOCATIONS in 4 comuni pugliesi
4 TALK SHOWS
2 FILM
1 MOSTRA FOTOGRAFICA (oltre 10.000 visitatori)
3 MILIONI UTENTI FACEBOOK sulla pagina Locus in un anno
2 MILIONI UTENTI INSTAGRAM sull’account Locus in un anno
7 MILIONI RAGGIUNTI DA INSERZIONI in un anno

Photoreport: Locus 2023 top 100 shots on Flickr

13Agosto_Locorotondo