fbpx Skip to main content
Category

Locus 2022

Simply Red a Trani il 27 giugno, anteprima del Locus festival 2023 e unica data nel sud Italia

By Locus 2022, Locus 2023

Primo annuncio per la diciannovesima edizione del Locus Festival, rassegna musicale d’eccellenza internazionale, che rappresenta il viaggio in Puglia per definizione. Sarà la città di Trani nella bellissima piazza Duomo, lì dove la celebre cattedrale romanica si specchia sul mare adriatico, ad ospitare la prima data del Locus festival 2023, il 27 giugno con i Simply Red.

Il concerto di Trani sarà la prima tappa italiana del prossimo tour dello storico gruppo inglese di Mick Hucnall, unica data in tutto il Sud Italia.
Si rinnova quindi la collaborazione fra il Locus festival e l’Amministrazione Comunale di Trani, che ancora una volta ospiterà in piazza una grande voce del pop soul inglese, dopo il bellissimo show di Paolo Nutini dello scorso anno.

I biglietti saranno I biglietti saranno disponibili al pubblico dalle ore 10 di sabato 12 novembre, sulle piattaforme online DICE.fm e Ticketone.it, e nei punti vendita Ticketone da martedì 15 novembre
Dal Fan Club Simply Red saranno disponibili in anteprima dalle ore 10 di martedì 8 novembre, e su Radio Montecarlo da giovedì 10 novembre
TUTTI I LINK AI BIGLIETTI QUI

L’anteprima Locus del 27 giugno a Trani sarà la prima di 5 date dei Simply Red in Italia, parte del tour europeo che porterà la band in 11 nazioni durante l’estate 2023.
“Io e la band non vediamo l’ora di tornare in Europa la prossima estate per esibirci per tutti voi. Questo tour è TUTTO incentrato sul groove. Get on down!” dice Mick Hucknall.
Il pubblico italiano potrà ascoltare tutti i loro classici più amati, tra cui “Stars”, “Holding Back The Years”, “Fairground” e “Money’s Too Tight To Mention”.

Si è conclusa la diciottesima edizione del Locus festival, l’edizione più ricca di sempre con circa 50.000 presenze e 38.000 biglietti venduti

By Locus 2022

Due mesi e mezzo di grandi concerti, talk, cinema all’aperto e un’importante mostra fotografica in esclusiva. Con circa 50.000 presenze totali ai concerti a pagamento e agli eventi gratuiti, 38.000 biglietti venduti e 6 sold out, si è conclusa la diciottesima edizione del locus Festival, uno dei simboli per eccellenza dell’estate pugliese.

Un successo senza precedenti per l’edizione del Locus più ricca di sempre, in un inedito viaggio fra le bellezze della Puglia, che ha visto finalmente unritorno alla piazza in piedi e una rinnovata voglia di condivisione. Un risultato che acquista ancora più valore in un’estate dove il sovraffollamento di eventi dovuto alla fine della pandemia ha fatto registrare un generale calo delle vendite dei biglietti di concerti e festival in Italia.

Attraverso suoni parole idee e immagini, fino al 4 settembre il “Rising Sun” del Locus ha continuato a espandere i propri raggi e la propria energia sul pittoresco Porto di Bari e sulla splendida cattedrale sul mare di Trani, sulla Tenuta mozzafiato di Tormaresca a Minervino Murge e sugli splendidi scavi archeologici di Egnazia a Fasano, fino a Ostuni e al suggestivo castello angioino di Mola di Bari, passando per la sede storica di Locorotondo, in campagna nell’antica Masseria Ferragnano e nel tradizionale centro del paese. Un viaggio indimenticabile che ha visto alternarsi più di 20 concerti ed oltre 30 tra artisti ed artiste e band, due proiezioni di cinema all’aperto e il dovuto omaggio a Jeff Buckley nel 25esimo anno della sua scomparsa, con la mostra esclusiva di Merri Cyr, e i talk di Carlo Massarini e Luca De Gennaro con la stessa Merri Cyr, Diodato e Joan As Police Woman.

Il pubblico ha premiato la scelta di una line up eterogenea e senza confini di genere che  ha da sempre come obiettivo la ricerca del bello, del nuovo e della qualità e che ha visto arrivare in Puglia gruppi cantanti e band internazionali del calibro di Alt J, Paolo Nutini, Kings Of Convenience, Caribou,  Joan as Police Woman, Sons of Kemet, Azymuth, Quantic,  Cami Layè Okùn, Hania Rani, Los Bitchos, The Mauskovic Dance Band, accanto ai migliori nomi della scena artistica italiana come Caparezza, Carmen Consoli, Brunori Sas, Mannarino, Cosmo, Nu Genea, La Rappresentante di Lista, Willie Peyote, Populous, Venerus, Mace, Whitemary, Napoli Segreta, Serena Brancale, Marta del Grandi, Maria Chiara Argirò e Kety Fusco, Indian Wells e Bawrut.

Un festival reso possibile dalla collaborazione di 95 lavoratori, 36 partner e sponsor, 38 artisti, dalla direzione artistica e tecnica di Bass Culture srl, e soprattutto da una solida fan base di utenti che cresce e si rinnova anno dopo anno.

L’economia del Locus festival è sana e si basa principalmente sulla vendita dei biglietti, ma il contributo degli sponsor rimane essenziale per continuare a investire in qualità e sviluppo. Il Festival ringrazia in particolare l’official partner Tormaresca, i main sponsor BCC Locorotondo, Molino Casillo, Marino Bus, la Regione Puglia, le amministrazioni comunali di Locorotondo, Bari, Fasano, Trani, Minervino Murge, Mola di Bari, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il Museo Nazionale Archeologico di Egnazia, il Centro di Ricerca Basile-Caramia.

Determinante anche una fitta rete di partner e collaboratori, il ticketing DICE e Ticketone, i bus speciali di Ferrovie del Sud-Est, i parcheggi di Parkforfun, le scuole ISS Basile Caramia e ISS Ferraris De Marco Valzani, l’associazione Il Tre Ruote Ebbro, la Libreria Spine, il ristorante Ardecuore, l’area food & beverage gestita da Anonima Group con i prodotti Tormaresca, Engine, Pescaria, Murgella, Santoro, Acqua Orsini, Birra Molina, Caffè Fatto A Sud, Altamura Distilleries, le reti IMF, I-Jazz, Distretto Produttivo Puglia Creativa, le campagne sociali di We World e Keychange.

Con questi presupposti e con il bilancio positivo del 2022, gli organizzatori sono già al lavoro per la diciannovesima edizione del Locus festival prevista nell’estate 2023 a Locorotondo e nella crescente rete di Comuni pugliesi che accoglie la manifestazione.

Entro la fine dell’anno saranno annunciati sui canali ufficiali del Festival i primi grandi nomi, e non mancheranno le sorprese!

Locus photo report 2022: 18/06

By Locus 2022

La grande preview del Locus festival 2022, al Faro Borbonico nel Porto di Bari, con il live degli alt-J “The Dream Tour” e l’apertura degli Inude.

Fotografie di Umberto Lopez

Con Ferrovie del Sud-Est, vettore ufficiale del Locus festival 2022, bus dedicati e biglietti scontati per i concerti di MANNARINO l’11 agosto, e di COSMO il 12 agosto!

By Locus 2022

Le Ferrovie del Sud-Est (Gruppo Ferrovie dello Stato) offrono collegamenti quotidiani in treno e bus con Locorotondo, location principale del Locus Festival. Anche per l’edizione 2022, FSE si riconferma “Vettore ufficiale” del Locus, contribuendo a far raggiungere il festival in maniera sostenibile e sicura.

In occasione di due serate, fra le più attese soprattutto dal pubblico più giovane, sono state predisposte nuove corse speciali, con arrivo a Locorotondo nei pressi di Masseria Ferragnano poco prima dell’apertura (h 19,50), e con ripartenza dopo la chiusura (h 02:00).
Gli eventi interessati sono quelli di giovedì 11 agosto con MANNARINO, e di venerdì 12 agosto con COSMO.

Per entrambi i concerti, sono inoltre garantiti biglietti con il 15% di sconto, riservati all’ingresso per chi arriva esibendo il biglietto del bus.

Le corse speciali partono da Bari e da Lecce, con numerose tappe intermedie fra cui Brindisi e Taranto.
I biglietti possono essere acquistati normalmente tramite tutti i canali di FSE e Trenitalia, online, presso le biglietterie e i punti vendita convenzionati.

Joan As Police Woman si esibirà al Locus festival 2022 con uno speciale live solo (voce, chitarra e piano) a Locorotondo in piazza Moro, ad ingresso libero

By Locus 2022

Uno speciale live solo della cantautrice americana Joan As Police Woman, in occasione dell’evento Jeff Buckley Eternal Life – una mostra di Merri Cyr al Locus festival 2022

Il 9 agosto ad ingresso libero in Piazza Aldo Moro a Locorotondo, il concerto sarà precedutoalle 19:00 da un’intervista con l’artista condotta da Carlo Massarini.

Tra i migliori esempi di songwriting nella storia della musica americana, JAPW ha da poco realizzato il nuovo album ‘The Solution Is Restless‘. Con la sua inconfondibile voce e la sua carismatica presenza scenica, Joan riporterà la musica del Locus festival nella sua piazza storica, per la prima volta dopo gli anni della pandemia.

I concerti in solo di Joan As Police Woman riescono ad esprimere la vera essenza della sua poetica musicale, attingendo al suo vasto repertorio sin dal primo album “Real life” del 2006, ed usando solo voce, piano e chitarra. Joan canta direttamente dal cuore, e la gente ascolta, intensamente.
Dice Joan “La musica mi ha salvato la vita. Non è qualcosa che posso scegliere o non scegliere, è solo quello che è”.
Oltre alla sua lunga esperienza live ed ai suoi 12 album, Joan può vantare tante collaborazioni interessanti con altri artisti, fra i quali: Damon Albarn, Gorillaz, Lou Reed, Tony Allen, Beck, Afel Bocoum, Meshell Ndegeocello, Toshi Reagon, David Sylvian, Benjamin Lazar Davis, Sparklehorse, Laurie Anderson, Sufjan Stevens, John Cale, Aldous Harding, Woodkid, Justin Vivian Bond, RZA, Norah Jones, Lau, Doveman, Rufus Wainwright e Daniel Johnston.

‘The coolest woman in pop’ – The Times

———————————–

Joan As Police Woman live solo al Locus festival

9 agosto 2022, Locorotondo, piazza Aldo Moro.

Ingresso gratuito

———————————–

Nella notte delle stelle al Locus festival, fra le stelle più luminose ci saranno i SONS OF KEMET! Il 10 agosto in Masseria Ferragnano, prima serata del Locus 2022 a Locorotondo.

By Locus 2022

Nella notte delle stelle il 10 agosto al Locus festival 2022, fra le stelle più luminose ci saranno i SONS OF KEMET. Il formidabile quartetto londinese con Shabaka Hutchings, Theon Cross, Edward Wakili-Hick e Tom Skinner, mantiene la promessa col pubblico italiano dopo la forzata rinuncia dello scorso anno.
A breve il secondo headliner della serata! I biglietti per la serata saranno in vendita da lunedì 14 agosto su DICE.fm eTicketone.it, segui il link https://bit.ly/10agosto-tickets
E’ solo l’inizio della lunga serie di eventi che a Locorotondo tra il 10 ed il 15 agosto saranno il cuore del Locus festival XVII edizione, con gli altri nomi giù annunciati Mannarino e Caribou, e tanti altri che saranno annunciati a breve.

Black to the future! Non è solo il titolo del formidabile quarto album dei Sons of Kemet, rappresenta anche una perfetta sintesi dell’approccio alla musica di questa super band londinese, vincitrice del Mobo Award 2021 come “BEST JAZZ ACT”.

Il riconoscimento evidenzia la forza delle loro esibizioni live, come è lecito aspettarsi da una band guidata dal sassofonista Shabaka Hutchings, leader di altre premiate formazioni come Shabaka & The Ancestors e The Comet is Coming. Accanto al sax di King Shabaka, la formula musicale di SOK aggiunge la tuba di Theon Cross (tuba), e ben due percussionisti: Edward Wakili-Hick e Tom Skinner.

In primo piano resta sempre il recupero di tematiche e simbologie ancestrali afrofuturiste, calate nella realtà contemporanea militante di esperienze come Black Lives matter, e proiettate nel futuro con una musica fresca e ricca di colore, passione e vitalità. Un laboratorio culturale e sonoro tipico del sempre ribollente melting pot londinese, di cui Hutchings rappresenta senz’altro un’icona attuale ed autorevole.

———————————–

SONS OF KEMET & guest – Locus festival 2022

10 agosto, Locorotondo, Masseria Ferragnano.

Biglietti in prevendita su DICE.fm, Ticketone.it

Posto unico: € 25 + diritti prevendita

———————————–

Mannarino al Locus festival 2022, l’11 agosto in Masseria Ferragnano a Locorotondo

By Locus 2022

Sarà al Locus festival la tappa estiva pugliese nel tour di Mannarino, l’11 agosto a Locorotondo in Masseria Ferragnano. Il cantautorato italiano di qualità, si conferma quindi come una delle coordinate stilistiche del Locus anche nella prossima diciottesima edizione, che finora ha annunciato grandi nomi stranieri come Alt-J il 18 giugno nel Porto di Bari, ed a ferragosto il concerto di Caribou a Locorotondo.
Accanto ai tanti brani storici amatissimi dai suoi numerosi fans, il cantautore romano porterà al Locus le canzoni dell’ultimo album “V” uscito a settembre 2021. Prodotto dallo stesso Mannarino e registrato tra New York, Los Angeles, Città del Messico, Rio De Janeiro, l’Amazzonia e l’Italia, l’album è un invito ad appellarsi alla saggezza ancestrale degli esseri umani, un disco che parla le lingue del mondo, intriso di suoni di foresta e voci indigene registrate in Amazzonia.

I biglietti saranno acquistabili a partire dal 13 febbraio 2022 su Ticketone.it e su DICE.fm, e per la data al Locus saranno validi anche i biglietti acquistati per la data invernale di Bari poi rinviata (informazioni su bit.ly/mannarino_live2022).

Considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, erede della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e Fabrizio De André, MANNARINO, attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e un sound che attinge a ritmi d’Oltreoceano si è dimostrato un modello non omologato per le nuove generazioni.

Con i suoi 4 album ha saputo dare dignità di poesia alle sue ballate, creando canzoni indimenticabili da leggere e poesie da ascoltare. Brani come “Me so ‘mbriacato”, “Apriti Cielo” o “Marylou” sono diventati velocemente dei grandi classici.

Con il penultimo album APRITI CIELO per MANNARINO arriva la definitiva consacrazione: il disco di platino e un tour che in appena un anno supera le 150mila persone. Il suo live è considerato all’unanimità tra gli spettacoli migliori in circolazione.

Mannarino è inoltre il primo artista italiano ad essere stato invitato a suonare come ospite d’onore sotto la Navata Centrale del Musée d’Orsay di Parigi in occasione dell’evento Curieuse Nocturne, a gennaio 2020. In quell’occasione il cantautore ha annunciato il suo ritorno live con un tour nei palazzetti.

Il 17 settembre 2021 è uscito il suo ultimo album “V”, in versione cd e doppio vinile oltre che su tutte le piattaforme digitali di streaming e download. L’album è stato anticipato dai singoli “Africa”, pubblicato a sorpresa, e “Cantarè”, annunciato pochi giorni prima dell’uscita.

———————————–

MANNARINO – Locus festival 2022

15 agosto, Locorotondo, Masseria Ferragnano.

Biglietti in prevendita su DICE.fm, Ticketone.it

Posto unico: € 35 + diritti prevendita

———————————–

Locus festival 2022 annuncia il live di CARIBOU! Il genio canadese si esibirà con la sua band il 15 agosto a Locorotondo, Masseria Ferragnano

By Locus 2022, Senza categoria

Il Locus festival si aggiudica un altro grande nome dell’elettronica internazionale più raffinata: il canadese Dan Snaith, aka Caribou, si esibirà con la sua band il 15 agosto 2022 per la XVIII edizione del Locus festival, a Locorotondo in Masseria Ferragnano.
I biglietti per Caribou al Locus sono acquistabili dalle ore 10:00 di venerdì 3 dicembre 2021 su DICE.fm e su Ticketone.it

A fine anno inizia quindi già a delinearsi il programma del festival estivo, con il live di alt-J il 18 giugno nel Porto di Bari, e con il caldissimo ferragosto di Caribou in valle d’Itria, dove presenterà il suo ultimo e settimo album Suddenly (2020).

Uscito a sei anni di distanza dal precedente Our Love, disco che ha riscosso un enorme successo di critica ed è stato incluso nella Top 5 degli “Album of The Year” in testate del calibro di The Guardian, Mixmag e NME, Suddenly è l’album di Caribou più sorprendente e imprevedibile fino a oggi.

Sebbene mantenga il calore e il technicolor del marchio Caribou e il suo inconfondibile approccio sensibile e colto alla musica elettronica, questo lavoro è pieno di sterzate e svolte inaspettate.

Le canzoni nascono e si trasformano in qualcos’altro, plasmando un disco al tempo stesso raffinato e  accessibile. Un esempio su tutti You and I, un brano che può vantarsi di essere inclassificabile: inizia come una canzone d’amore sognante in pieno stile Caribou per poi scomporsi in un enorme coro di strilli campionati e scatenarsi infine in uno stridente assolo di chitarra.

A livello tematico, il disco si focalizza sulla famiglia e sui cambiamenti che subiamo mentre le relazioni si evolvono.

Se Our Love è un’esplorazione a braccia aperte del concetto di amore nella sua forma più grandiosa, sia come espressione di gratitudine verso i fan che come analisi di quegli aspetti che contano di più nella vita, Suddenly prende questo concetto e lo mette a fuoco, applicandolo direttamente alla vita reale e a quelle persone per cui l’amore rappresenta la cosa più importante. Si riferisce ai momenti di cambiamento drammatico e inaspettato che a volte accadono a chiunque: temi universali che possono prendere alla sprovvista e cambiare la vita in un batter d’occhio.

Come i precedenti lavori di Caribou, Suddenly ha preso vita da centinaia di bozze (questa volta oltre 900). Amo la musica e registro qualcosa ogni giorno, come ho sempre fatto. Mi sento molto fortunato – il brivido non mi ha mai abbandonato, afferma Snaith.

C’è un momento in cui l’accumulo scoraggiante di idee grossolane si evolve in un album che prende rapidamente forma. Almeno per gli ultimi album, c’è stato un momento a circa tre quarti del percorso in cui ho lavorato fino a notte fonda (come sempre) e quando provavo ad addormentarmi, le idee mi costringevano ad alzarmi e tornavo in studio, ricorda Dan. E questo accadeva anche più volte in una notte. Sentivo il ronzio degli ingranaggi mentre cercavo di dormire e non riuscivo ad ignorare le idee per paura che sparissero il giorno dopo. Pur avendo a disposizione molte frecce al proprio arco, questo è il vero motore che consente a Snaith di pubblicare nuovi album. E Suddenly è l’esempio concreto di quanto la sua passione nel produrre musica riesca a rimanere sempre fresca e innovativa.

———————————–

CARIBOU – Locus festival 2022

15 agosto, Locorotondo, Masseria Ferragnano.

Biglietti in prevendita su DICE.fm, Ticketone.it

Posto unico: € 25 + diritti prevendita

Link bigliettihttps://bit.ly/caribou-ticketshttps://bit.ly/caribou-tickets

Nel Porto di Bari una grande anteprima del Locus festival 2022: la band britannica alt-J in concerto sabato 18 giugno, presenta il nuovo album “The Dream”. Unica data nel sud Italia.

By Locus 2022

La diciottesima edizione del Locus festival avrà una grande anticipazione nel Porto di Bari sabato 18 giugno 2022, con il concerto esclusivo di alt-J, una delle più importanti band inglesi dell’ultimo decennio.
I biglietti sono disponibili su Dice.fm, Ticketone.it  e Ticketmaster.it.

Con tre album alle spalle, un Mercury Prize nel 2012 e plurime nomination ai GRAMMY e BRIT Awards, la celebre formazione indie-rock creata a Leeds da Joe Newman (voce, chitarra), Gus Unger-Hamilton (voce, tastiere, basso) e Thom Sonny Green (batteria, percussioni) sta per pubblicare il quarto album “The Dream” a febbraio 2022.

Anticipato dai singoli “U&ME” e “Get Better“, l’album registrato durante il lockdown promette di essere il di disco di alt-J più maturo, rappresentativo e sperimentale di sempre.

Negli ultimi anni i tre ragazzi inglesi sono diventati la realtà indie più importante al mondo, con tour giganteschi come headliner in tutti i maggiori festival e continui sold-out. La lunga e forzata pausa dai live li ha permesso di tornare a concentrarsi nella produzione, ed ora sono pronti a tornare sui palchi più forti di prima.

Con questo prestigioso primo annuncio, il Locus festival 2022 riconferma il carattere sempre più “diffuso” del festival, con la parte centrale del programma in agosto a Locorotondo, ed una serie di grandi eventi unici in splendide location di diversi comuni pugliesi.

L’area scelta per il concerto di alt_J, in esclusiva per tutto il sud Italia, è lo spazio antistante il Faro Borbonico nel Porto di Bari, luogo evocativo di cultura, turismo e accoglienza. Continua così la collaborazione con l’Amministrazione del capoluogo pugliese, già sperimentata con successo nelle scorse due edizioni.

Rising sun” è il claim pensato per il Locus festival 2022, con il tradizionale segno circolare ridisegnato con i raggi di un sole, ed il sole del nuovo Locus sta già sorgendo!

———————————–

Alt-J – Locus festival 2022 preview

Sabato 18 giugno, Porto di Bari

Biglietti in prevendita su DICE.fm, Ticketone.it, Ticketmaster.it

Posto unico in piedi: € 35 + diritti prevendita

Link biglietti

———————————–

Il tema del Locus festival 2022, XVIII edizione, The Rising Sun

By Locus 2021, Locus 2022

Energia in espansione, come una stella, come i raggi del sole che sorge sulla Puglia d’estate. Il segno circolare del Locus compie 18 anni, e dal suo centro storico di Locorotondo connette altri comuni e contrade.
The house of the rising sun, è il titolo di un antichissima canzone folk tradizionale, ripresa nei contesti musicali più diversi, dagli Animals a Nina Simone, da Bob Dylan a Miriam Makeba e tanti altri. Uno fra i primi a documentarla fu l’etnomusicologo Alan Lomax, una vera figura ispiratrice per le attitudini musicali del Locus festival.
Abbiamo raggiunto la maturità, ma il nucleo della nostra stella resta la passione ed il calore culturale.

Immagine, tema e concetto del Locus Festival 2022 sono stati sviluppati da Imood Studio in collaborazione con Bass Culture srl